# STORIE DI PUGLIA. 1960 – 1980
Mostre e Spettacoli
# STORIE DI PUGLIA. 1960 – 1980

MOSTRA FOTOGRAFICA

13 Ottobre - 8 Novembre 2024
ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO
VIA FEDERICO DI PALMA 4

La mostra, organizzata in occasione della Giornata di carta e nell’ambito della X edizione di Archivi Aperti promossa da Rete Fotografia, è promossa dalle associazioni Sisus e Cirano, dall’Archivio di Stato di Taranto, dalla Fondazione Gramsci, con il patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, del Comune di Taranto, in collaborazione con Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, Archivi aperti rete fotografica, l’associazione Lecce 77, associazione Cime e la casa editrice Kurumuny.
La mostra, curata da Aldo Muciaccia, racconta un ventennio di profonde trasformazioni della Puglia, attraverso gli occhi e gli obiettivi di giovani fotografi militanti.
Le immagini esposte documentano la condizione economica e sociale, l’evoluzione culturale e le lotte sociali che hanno caratterizzato la regione in quegli anni. La mostra offre un racconto visivo potente e autentico delle dinamiche che hanno modellato la vita quotidiana e le identità collettive della Puglia, dalle manifestazioni alle tradizioni popolari, passando per il lavoro, i bambini, le donne, i giovani e molto altro. Il percorso è articolato in dieci sezioni principali che esplorano diversi aspetti della vita pugliese tra il 1960 e il 1980, a cui si aggiunge una sezione speciale dedicata alla provincia di Taranto.
L’esposizione si propone di restituire uno spaccato autentico della storia pugliese, attraverso gli occhi dei fotografi dell’epoca, offrendo una prospettiva intima e collettiva delle vicende umane, dei paesaggi e delle storie di vita vissuta.

Foto di: Angelo Angelastro, Luigi Chiriatti, Paolo Covella, Giampiero De Robertis, Paolo Miraglino, Giuseppe Mirizzi, Alberto Muciaccia, Aldo Muciaccia, Maurizio Sciarra.

La mostra resterà aperta dal 13 ottobre all’ 8 novembre
martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13