Val D’Aosta. Anni ’50Lavinio, 1950. Nilde Iotti e Marisa in riva al mareAnni ’50. Nilde IottiCourmayeur, anni ’50. Monte Bianco, Vetta del Dent GéantCapri, Pasqua 1950. Nilde Iotti e Gillo Pontecorvo Capri, Pasqua 1950. Nilde Iotti e, di spalle, Giacomino BarbagliaLago d’Orta, 1951. Siglinda e Sigfrido Scarpa, Marisa e Nilde IottiLago d’Orta, 1951. Marisa, Sigfrido e Siglinda ScarpaRiva Valdobbia, 1951. Marisa con Ebe, un’amica di famigliaMacugnaga, agosto 1951. Dalla Capanna ZamboniMacugnaga, agosto 1951Courmayeur 1951. Frazione di DolonneCourmayeur, 1951. Marisa in prossimità della Capanna ZamboniMacugnaga, agosto 1951. Alla Capanna ZamboniMacugnaga, agosto 1951. Alla Capanna ZamboniFrattocchie, aprile 1952. Nilde Iotti e Marisa nel giardino dell’Istituto di studi comunistiFrattocchie, aprile 1952. Nilde Iotti nel giardino dell’Istituto di studi comunistiFrattocchie, aprile 1952. Il giardino dell’Istituto di studi comunistiFrattocchie, aprile 1952. Nilde Iotti e Marisa nel giardino dell’Istituto di studi comunistiFrattocchie, aprile 1952. La villa dell’Istituto di studi comunistiFrattocchie, aprile 1952. Marisa nel giardino dell’Istituto di studi comunistiMonte Cavo, aprile 1952Lago di Castel Gandolfo, aprile 1952Campocatino, 1° maggio 1952Courmayeur, 1952. Vacanza a Planpincieux. Marisa, Giovanna Scarpa e i figli Siglinda e SigfridoSicilia, 1953Sicilia, 1953. In fondo il Tempio di SegestaRocca di Papa, 1953. Marisa in gita ai Campi di AnnibaleRocca di Papa, 1953. Marisa in gita ai Campi di AnnibaleCourmayeur, 1953. Monte Bianco, Vetta del Dent GéantCourmayeur, 1953. Marisa tra Sigfrido e Siglinda ScarpaCourmayeur, 1953. Marisa con Nilde Iotti e Sergio ScarpaCourmayeur, estate, 1953. Luciana e Fernanda TogliattiChampoluc, agosto 1954. Passeggiata da Plateau Rosà verso ChampolucRoma, 1957. Nel giardino del villino di Montesacro con il cane “Briccone”