Volumi
Il capitalismo italiano e l’economia internazionale II

a cura dell’Istituto Gramsci e del CESPE
Editori Riuniti/Istituto Gramsci, Roma 1970
pp. 689 | 2 voll. L. 8.000 | CL 6301339

Atti del convegno organizzato dall’Istituto Gramsci e dal Centro studi politica economica del PCI (CESPE), Roma 22-24 gennaio 1970, Editori Riuniti, Roma 1970

Sono raccolti in questo volume gli atti del Convegno sul tema «Il capitalismo italiano e l’economia internazionale».
Il Convegno si colloca nel quadro delle ricerche sistematicamente condotte dall’Istituto Gramsci sulle strutture della società e dell’economia italiana, e che hanno avuto come momenti salienti gli incontri dedicati nel 1962 alle «Tendenze del capitalismo italiano» e nel 1965 alle «Tendenze del capitalismo europeo».
Il Convegno di cui vengono ora presentati gli atti è qualcosa di più di un aggiornamento di giudizio. Largo spazio è stato dato, come nelle precedenti iniziative, alla parte conoscitiva, grazie ai numerosi contributi di ricerca costituiti dalle comunicazioni. Ma una ricerca condotta su processi in atto non poteva prescindere, anzi presupponeva un confronto critico dei giudizi sui temi dell’economia italiana formulati nell’ambito delle forze politiche di sinistra, impegnate a misurarsi concretamente e immediatamente con le questioni attinenti alle condizioni e alle tendenze di sviluppo della società italiana.
Un confronto siffatto ha costituito di per sé uno dei meriti non secondari del Convegno, perché ha segnato una ripresa del dibattito di politica economica all’interno di forze variamente collocate nell’arco della sinistra italiana.
Quel tanto che, nel corso dei lavori, poteva apparire di sovrapposizione non organica tra esigenze di ricerca e ipotesi di programmi politici, trova, in un esame complesso degli atti, una sua equilibrata composizione, perché l’ampiezza dello sforzo interpretativo della realtà strutturale e della sua dinamica ha costituito un terreno fertile sul quale si sono misurate le ipotesi politiche.
Non va trascurato il momento in cui si sono svolti i lavori del Convegno, un momento politicamente delicato, nel quale tutto il tessuto sociale italiano era in movimento: ancora non spenti gli echi delle lotte operaie dell’autunno 1969 e già in atto i riflessi sul terreno della manovra economica e politica. Le analisi e le valutazioni emerse dal Convegno hanno abbracciato, valendosi anche di contributi di studiosi francesi e sovietici, un orizzonte assai ampio, a partire dallo studio del grado di internazionalizzazione dell’economia italiana, fino alla valutazione dei motivi del fallimento di un tipo di programmazione e di una politica economica che non hanno eliminato bensì aggravato gli squilibri della società italiana. In queste valutazioni e in queste analisi si è inserito un discorso critico e programmatico, che conserva tutta la sua validità .
L’Istituto Gramsci e il CESPE ringraziano gli autori delle relazioni, delle comunicazioni e quanti hanno partecipato alla discussione. Un particolare ringraziamento è rivolto agli studiosi francesi e sovietici che hanno preso parte ai lavori del Convegno rispondendo positivamente alla nostra richiesta di contributi di studio.

Indice

Premessa, VII

Comunicazioni

V. A. Ceprakov
Alcune tendenze di sviluppo dell’economia capitalista, 3
S. I. Dorofeev
I monopoli come causa della svalutazione della moneta, 8
Paul Baccara
Sulla crisi del capitalismo monopolistico di Stato, 26
Francette Lazard
Per una gestione democratica dell’economia, 53
Gianluigi Mengarelli
Il sistema internazionale dei pagamenti in questo dopoguerra, 60
Silvio Leonardi
L’integrazione economica europea, 84
Luigi Marras
Le vicende della politica agricola comunitaria, 103
Duccio Tabet
Cerealicoltura e zootecnia nella politica agricola comunitaria, 122
Luciano Barca
La riforma degli strumenti, 141
Enzo Modica
Le autonomie regionali e locali nella programmazione democratica, 163
Antonino Maccarrone
Le procedure della programmazione, 176
Mario Mazzarino
Il ruolo delle partecipazioni statali nello sviluppo dell’economia italiana, 193
Salvatore d’Albergo
Implicazioni di potere nell’affare Montedison, 208
Sergio Scarpa
Aspetti economici della sicurezza sociale, 217
Leonello Raffaelli, Vito Verrastro
La riforma tributaria, 235
Alarico Carrassi,
Le abitazioni e la riforma urbanistica, 289
Giuseppe Chiarante
Scuola e sviluppo economico, 317
Nicola Cacace
Il problema occupazionale degli anni ’70 alla luce di due ipotesi di sviluppo: quella moderata (con 4 milioni di disoccupati senza rischi di tensioni monetarie) e l’altra, 333
Bruno Roscani, Ruggero Spesso
Brevi note sulla situazione economica italiana dopo la firma dei contratti collettivi di lavoro
del ’69
, 341
Gerardo Chiaromonte
Agricoltura, sviluppo economico, democrazia, 352
Giuseppe Vitale
Sviluppi del capitalismo monopolistico di Stato nell’agricoltura italiana, 374
Napoleone Colajanni
Aspetti della questione meridionale negli anni sessanta, 391
Lodovico Maschiella
La «questione delle zone dell’Italia centrale», 407
Franco Busetto
La politica del territorio e la difesa del suolo, 419
Angelo Lana, Vanni Pierini
Le contraddizioni dello sviluppo capitalistico e il terreno attuale dello scontro di classe nelle campagne, 433
Laura Conti
Progresso tecnologico e lotte sindacali, 460
Nicola Gallo, Gaetano Volpe
Temi e problemi delle migrazioni di massa nell’attuale situazione del nostro paese, 481
Enrico Vercellino
I sindacati, l’emigrazione, il mercato del lavoro europeo e lo sviluppo economico, 495
Angiola Massucco Costa, Giuseppe Rizzo
La classe operaia torinese per le riforme di struttura e un diverso meccanismo di sviluppo, 517
Luciana Sgarbi
Il lavoro a domicilio, 540
Vincenzo Bentivegna
Rapporti tra capitalismo e artigianato oggi in Italia, 547
Francesco Loperfido
Una politica per i patrimoni di cultura e d’arte, 563
Giovanni Berlinguer
Note per una politica della ricerca scientifica in Italia, 571
La politica nucleare in Italia, 586
Giorgio Coppa
Considerazioni sulle fonti di energia ed il prezzo del servizio elettrico nazionale per gli utenti, 613
Gian Carlo Ferri, Enzo Bentini
L’autogestione dei lavoratori nell’impresa cooperativa, 617
Domenico De Brasi
La politica dei trasporti e delle vie di comunicazione, 637