a cura di Maurizio Fioravanti e Sandro Guerrieri
Res Cogitans, Roma 1998
pp. 425
Atti del convegno di studi organizzato dalla Fondazione Istituto Gramsci con il contributo del Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquantennale della Repubblica e della Costituzione, Roma 20-21 febbraio 1998
Le Costituzioni in genere, e dunque anche quella italiana entrata in vigore il 1° gennaio 1948, possono essere studiate da diversi punti di vista, nel senso che su di esse confluiscono gli interessi e le attenzioni dei giuristi, degli storici delle dottrine, della società e delle istituzioni, ma anche degli economisti, e delle scienze politiche e sociali più ampiamente intese. Il convegno del 20 e 21 febbraio 1998 promosso dalla Fondazione Istituto Gramsci con il contributo del Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquantennale della Repubblica e della Costituzione, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha provato a far dialogare queste diverse specialità, a farle convergere sull’oggetto-costituzione, sul terreno di una storia costituzionale largamente intesa, non limitata agli aspetti politico-istituzionali, sviluppando un metodo che aveva già dato i suoi frutti in occasione del convegno Le idee costituzionali della Resistenza organizzato nell’ottobre 1995 dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, dalla Fondazione Istituto Gramsci e dall’Istituto Luigi Sturzo.
Maurizio Fioravanti, Sandro Guerrieri
Introduzione, 9
Parte prima I fondamenti delle scelte costituzionali
Marcello De Cecco
Economia e Costituzione, 17
Maurizio Fioravanti
Sovranità e forma di governo, 39
Francesco Barbagallo
I partiti politici dallo Stato liberale alla Costituzione repubblicana, 67
Pietro Ciarlo
L’indirizzo politico, 83
Pietro Costa
Cittadinanza e “simboli di fondazione”: una lettura del processo costituente in Italia (1946-47), 99
Parte seconda I costituenti: cultura politica e modelli stranieri
Paolo Pombeni
Cultura politica e legittimazione della Costituzione, 139
Marina Giannetta, Guido Melis, Giovanna Tosatti
Percorsi dei costituenti: la pubblica amministrazione, 191
Nicola Tranfaglia
Dalla Consulta all’Assemblea costituente: la cultura del ministero per la Costituente, 207
Sandro Guerrieri
Tradizione repubblicana e processo costituente: la rinascita della democrazia francese dopo la Liberazione, 219
Gustavo Gozzi
L’esperienza costituzionale tedesca dalla Costituzione di Weimar alla Legge fondamentale di Bonn, 247
Parte terza I nodi dell’ordinamento costituzionale
Alessandro Pizzorusso
La Costituzione come documento politico e come norma giuridica, 273
Mario Dogliani
Il problema della rigidità e della revisione della Costituzione, 291
Giovanni Bruno
La Costituzione come norma regolatrice dei rapporti economici, 323
Vincenzo Atripaldi
Il nodo centro-periferia e la questione meridionale nel dibattito in Assemblea costituente, 335
Umberto Allegretti, Giovanni Focardi
Amministrazione, Costituente, Costituzione, 359
Indice dei nomi, 417