FEMMINISMO, ECOLOGISMO, CRITICA DEL CAPITALISMO CULTURE POLITICHE DELLE DEMOCRAZIE DOPO IL 1989. IV INCONTRO
3 Maggio 2023
GRAMSCI, LA LETTERATURA E IL "RITORNO A DE SANCTIS" GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA
29 Aprile 2023
GRAMSCI E GLI SCRITTORI ITALIANI DEL NOVECENTO GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA
28 Aprile 2023
L'ALBERO DEL RICCIO | PROIEZIONE GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA
27 Aprile 2023
L'ALBERO DEL RICCIO | INCONTRO GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA
26 Aprile 2023
GRAMSCI, I ROMANZI D'APPENDICE E IL "NAZIONALE-POPOLARE" GRAMSCI E LA LETTERATURA. SETTIMANA GRAMSCIANA
25 Aprile 2023
GRAMSCI E LE FIABE (TRA QUADERNI E LETTERE) SETTIMANA GRAMSCIANA. GRAMSCI E LA LETTERATURA
24 Aprile 2023
ITALIA IN BIANCO E NERO POLITICA, SOCIETÀ, TENDENZE DI CONSUMO NEL CINEGIORNALE “LA SETTIMANA INCOM” (1946-1956)
20 Aprile 2023
COLA DI RIENZO IL TEMPO E IL POPOLO DI ROMA
SACHAROV I DIRITTI UMANI NEL CUORE DELL’EUROPA
17 Aprile 2023
SOCIALDEMOCRAZIA E TERZA VIA IN EUROPA CULTURE POLITICHE DELLE DEMOCRAZIE DOPO IL 1989. III INCONTRO
12 Aprile 2023
DOPO CRAXI E MANI PULITE ESISTE DAVVERO UNA SECONDA REPUBBLICA?
30 Marzo 2023
LUIGI SQUARZINA ARIEL 7/8 2022
24 Marzo 2023
I MANDARINI DI CACIULLI UNA SAGA FAMILIARE NELLA SICILIA DEL DOPOGUERRA
22 Marzo 2023
ANTONIO GRAMSCI, LUIGI STURZO E LA QUESTIONE MERIDIONALE
21 - 23 Marzo 2023